Disney+ vs Netflix. Il confronto era inevitabile e sarà sempre così. Del resto non sarebbe potuto essere altrimenti in un’epoca dove lo streaming è all’ordine del giorno per quanto riguarda tv, smartphone e tablet.
Disney+ vs Netflix, la casa di Topolino balza in vetta per download
E’ tempo di primi bilanci, è tempo di estrapolare i primi numeri. Quelli reali e non basati solo sulle voci di ‘quartiere’ anche se, in questi casi, sono quelle che raccontano la verità. Da quando Disney+ ha invaso il mercato dello streaming, è partita una nuova corsa al download. Quella tra la casa di Topolino contro la società fondata da Reed Hastings e Marc Randolph, vale a dire Netflix.
Ovviamente Disney+ e Netflix non sono le uniche due piattaforme disponibili per lo streaming on demand. Sono, però, tra le più potenti e più in risalto. Da qui nasce il confronto. Anche se Disney+ è arrivato in Italia dal 24 marzo, negli USA è possibile scaricare l’app già da novembre. Ecco perché è possibile fare un primo bilancio. Come riportato da Apptopia e Braze, in questi primi tre mesi del 2020, la Casa di Topolino ha già ottenuto14.100.000 download contro 11.900.000 di Netflix. Numeri destinati a crescere in sinergia con i contenuti che saranno aggiunti di volta in volta.
Da sottolineare, però, in soldoni, che ad oggi Disney+ non muove ancora più denaro di Netflix. Per questo bilancio c’è bisogno di ulteriore tempo. Diverse sono, comunque le teorie in merito a questo trend. Si narra, infatti, che il mercato di Netflix negli USA è, ormai, saturo indipendentemente da Disney+. Confronto a parte, il dato più significativo è che un’app non annulla l’altra. Cosa vuol dire? Beh, semplice. Chi già possedeva Netflix, si è registrato anche a Disney+. In fondo i contenuti sono diversi e su entrambe le piattaforme ce n’è di materiale da far stropicciare gli occhi.
Leave a Reply