Netflix ha rimosso dal catalogo tutti i film di Johnny Depp? Facciamo un passo indietro e chiariamo la questione una volta per tutte.
Johnny Depp e Netflix, la fake news è servita: ecco cos’è accaduto
Nei giorni scorsi è circolata con ‘prepotenza’ la voce secondo la quale dopo la rottura tra la Warner Bros e Johny Depp, anche Netflix avrebbe deciso di cancellare il nome dell’attore, con tutti i film che lo vedono protagonista, dal proprio catalogo. Una situazione poco piacevole per la star hollywoodiana alle prese con i noti problemi che lo vedono protagonista assieme all’ex moglie Amber Heard. Inutile stare a parlare del caos che si è creato in poco tempo sui social. La verità, tuttavia, è solo una: “Netflix NON ha rimosso i film di Johnny Depp dal proprio catalogo”.
Allora cos’è successo? Semplice, in questo periodo storico dove l’ormai ex Gellert Grindelwald del Wizarding World è nel mezzo di un vero e proprio ciclone mediatico oltre che burocratico, è facile creare allarmismo o spaventarsi per qualsiasi cosa. La notizia, infatti, è iniziata a circolare quando il 27 dicembre i film di Jonny Depp non si sono più trovati su Netflix. Facile, dunque, pensare all’ennesima presa di posizione contro di lui. La verità (scoperta dopo) è che, invece, c’è stato semplicemente un gap nel quale le licenze per i suddetti film non sono state rinnovate subito.
La notizia, inoltre, è partita dagli Stati Uniti. E’ sul catalogo Netflix USA che i film dell’attore sono scomparsi. Andando nel Regno Unito, infatti, film come Dark Shadows, Donnie Brasco, La Sposa Cadavere e Rango sono stati sempre presenti. Non avrebbe, dunque, avuto alcun senso rimuovere i film in un solo paese.
Ci siamo trovati, dunque, dinanzi ad una vera e propria questione burocratica che ha avuto maggior rilievo solo per la situazione burrascosa che sta colpendo l’attore. Da sottolineare, però, che già dal 28 dicembre Rango è tornato nel catalogo Netflix US ed è facile dedurre che presto anche gli altri film torneranno a fargli compagnia.
Leave a Reply